Le fascine – un’idea nuova per un ruolo antico

Le fascine mi sono state commissionate fornendomi come riferimento un camino in pietra serena risalente al XVII secolo, nel quale si trovava un problema da risolvere, ovvero la presenza di un trave in legno nel luogo in cui poi avrei collocato le mie fascine. Il committente richiedeva qualcosa di ornato e particolare, lasciandomi carta bianca per tutto il resto.

Pensando alla funzione pratica del camino, pensai di stravolgere i ruoli e di porre la legna da ardere sopra. Ho cercato di predisporre la composizione in modo armonioso, partendo da quattro diversi modelli tra i quali poi ne ho scelto uno.

Ogni fascina è stata ricavata da un trave antico in rovere: l’opera infatti composta di quattro pezzi, dai quali ho ricavato una fascina uno per uno, intagliando a tutto tondo. Sempre con mezzi artigianali sono state dipinte le teste di ogni singolo pezzo di legno per dare l’effetto del taglio fresco. Le fasce che tengono insieme i fasci non sono applicate, ma intagliate ricavandole dallo stesso blocco di legni; perché si differenziassero, sono state colorate di verde. Sono state verniciate con vernici sintetiche.

Per motivi di peso infine, le fascine sono state completamente svuotate nella parte retrostante. Sotto le fascine si trova un telaio in ferro con funzione di supporto, dal momento che la cappa è in cartongesso, pertanto non potrebbe reggere il peso dell’opera. Lo spessore varia dai 30 ai 40 cm, mentre la misura totale è  circa 2,20 × 1,30 m.

Durante il periodo di esecuzione, la mia mente percorreva continuamente boschi e praterie, per cercare di immedesimarmi al massimo con il mondo della natura e poterlo ritrarre al meglio. Le fascine sono state una sfida, che in prima istanza sembrava difficile a realizzarsi sia a causa della difficoltà tecnica che per il rischio di ottenere una composizione scombussolata e straniante. Ho accolto la sfida con entusiasmo, senza arrendermi alle prime difficoltà e ingegnandomi sempre più per trovare nuove soluzioni. Essere riuscito nell’impresa mi ha aperto a nuovi orizzonti, rendendo più vicino ciò che prima ritenevo impossibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...